Passione
BOXE
impara tutto sul pugilato
gli ultimi articoli
Cleto Reyes, i guanti dei grandi campioni
Senza bisogno di presentazioni, i guantoni da boxe Cleto Reyes sono …Leggi altro »Sacco da boxe da terra: cos’è e per chi è adatto
In quest'articolo scopriamo cos'è e come è fatto un sacco da …Leggi altro »Venum, storia del celebre marchio per la boxe e gli sport da combattimento
2004 – L’inizio La storia di Venum è inseparabile da Dragon …Leggi altro »Il pugilato: Storia, combattimenti e molto altro
Che cos’è il pugilato Il pugilato (o boxe) è lo sport …Leggi altro »I marchi più famosi della boxe
Perchè è importante scegliere il guantone adatto? Nel pugilato le mani …Leggi altro »Boxe: categorie di peso
Nel pugilato ci sono due categorie di atleti: dilettanti e professionisti. …Leggi altro »
NEWS DALLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA
-
Grand Prix Zagreb 2023 - 1 Argento e 2 Bronzi per ItaBoxing
Data: 2023-12-09
-
Grand Prix Zagreb 2023 - 1 Argento e 2 Bronzi per ItaBoxing
Data: 2023-12-09
-
Campionati Italiani Assoluti M/F 2023 - RISULTATI 1° GIORNATA + PROGRAMMA 2°
Data: 2023-12-09
-
Campionati Italiani Assoluti M/F 2023 - RISULTATI 1° GIORNATA + PROGRAMMA 2°
Data: 2023-12-09
-
V Ed. della Algarve Box Cup - Vincono Serra, la Charaabi e la Sorrentino. Domani 2 Azzurri e 2 Azzurre nelle finali
Data: 2023-12-09
-
V Ed. della Algarve Box Cup - Vincono Serra, la Charaabi e la Sorrentino. Domani 2 Azzurri e 2 Azzurre nelle finali
Data: 2023-12-09
-
Campionati Italiani Assoluti M/F 2023 - OGGI 9/12 IL VIA A Chianciano Terme - INFO SORTEGGI + DIRETTA STREAMING
Data: 2023-12-09
Muhammad ali
I campioni non si costruiscono in palestra. Si costruiscono dall’interno partendo da qualcosa che hanno nel profondo: un desiderio, un sogno, una visione. Devono avere l’abilità e la volontà. Ma la volontà deve essere più forte dell’abilità.
CHE COS'È LA BOXE?
Il pugilato (o boxe) è lo sport da ring più conosciuto in occidente per la sua lunga storia e per le tradizioni che affondano le proprie radici nella nostra stessa cultura. I pugili si affrontano all’interno di un ring colpendosi con i pugni chiusi e protetti da guantoni.
A differenza delle altre discipline da combattimento, la boxe è anche uno sport olimpico ed è rigidamente regolamentata in Italia dalla FPI (Federazione Pugilistica Italiana), unica federazione autorizzata dallo Stato a promuovere e controllare questa specialità. Non è quindi possibile praticare il pugilato, soprattutto se a livello agonistico, al di fuori di tale sigla.
A livello internazionale, tutta l’attività dilettantistica, è regolamentata dall’AIBA (Amateur International Boxing Association), unico organismo ufficiale riconosciuto in tutto il mondo.
Per quanto riguarda invece l’attività professionistica, il discorso è diverso in quanto, a fianco delle due sigle più antiche e prestigiose, WBC (World Boxing Council) e WBA (World Boxing Association), in tempi più recenti ne sono sorte diverse altre, creando quindi un maggior numero di campioni e titoli (IBA, IBF, IBO, WBO, WBU, ecc).
