categorie di peso

Nel pugilato ci sono due categorie di atleti: dilettanti e professionisti. Inizialmente le categorie erano tre: leggeri, medi e massimi, ora per esempio nei dilettanti le categorie di peso sono dieci. Gli atleti di una categoria di peso possono scontrarsi solo con altri atleti della stessa categoria, quindi dilettanti con dilettanti e lo stesso con i professionisti. 

Vediamo più nel dettaglio i due tipi di pugili:

Dilettanti e Professionisti

I pugili dilettanti sono inquadrati, a seconda della loro età, abilità ed esperienza, nelle seguenti categorie: aspiranti, schoolboys, junior, youth, elite. Il pugile dilettante combatte con un abbigliamento specifico e che si differenzia dal professionista per l’uso obbligatorio del casco protettivo e della canottiera del colore corrispondente al proprio angolo. 

I pugili professionisti costituiscono una categoria a parte, completamente separata da quella dei dilettanti. È fatto divieto assoluto non solo fare combattere un dilettante con un professionista ma, addirittura, farli allenare o esibire insieme (salvo specifiche deroghe del Consiglio Federale della FPI). 

Secondo la definizione ufficiale, sono qualificati professionisti i pugili in possesso di idonei requisiti fisici e tecnici accertati dalla FPI, che esercitano l’attività sportiva in forma di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 3, secondo comma, della Legge 91/81, stipulando contratti per uno o più incontri con società organizzatrici.

Categorie di peso

Dilettanti: minimosca 49 kg, mosca 52 kg, gallo 56 kg, leggeri 60 kg, superleggeri 64 kg, welter 69 kg, medi 75 kg, mediomassimi 81 kg, massimi 91 kg, supermassimi oltre 91 kg.

Professionisti: (1 libbra = 0,4536 kg circa): paglia 47,62 kg, minimosca 48,99 kg, mosca 50,80 kg, supermosca 52,16 kg, gallo 53,52 kg, supergallo 55,34 kg, piuma 57,15 kg, leggeri jr (superpiuma) 58,97 kg, leggeri 61,24 kg, welters jr (superleggeri) 63,50 kg, welters 66,68 kg, superwelters (medi jr) 69,85 kg, medi 72,58 kg, supermedi 76,20 kg, mediomassimi 79,38 kg, cruiser (massimi leggeri) 90,72 kg, massimi oltre 90,72 kg.